Difficoltà:
Principiante
Italia
Prima la Pimpa aiuta Claudio, l'autunno, a cambiare il colore delle foglie degli alberi, poi va a fare un giretto nel bosco e insieme al suo amico Ghiro va a scuola per imparare a... dormire!
Difficoltà:
Principiante
Italia
In italiano, la parola bocca è usata in tante espressioni come "tappare la bocca", "storcere la bocca" o "lasciare a bocca aperta". Scopri di più in questo video.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Carolina non si arrende e prova a mettere in guardia Eva da Sebastiano. Eva sembra convinta dell'amore che Sebastiano prova nei suoi confronti, ma dedice comunque di fare qualcosa...
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Nel 1963 Crepax entrò nel mondo dei fumetti e due anni più tardi creò il suo più famoso personaggio: Valentina. Apparsa inizialmente sulla rivista di fumetti linus, una storica rivista italiana mensile di fumetti, fondata da Giovanni Gandini.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Michele regala uno dei suoi ultimi lavori a Beatrice Cenci, la figlia del conte Cenci, tristemente incatenata nella sua carrozza. A causa di un incidente con un calesse, Michele si ferisce gravemente ad una gamba.
Difficoltà:
Intermedio
Nord Italia
Rosalba vive a Pontedera e ci fa fare un bel giretto nel suo posto preferito della città: un giardino al cui centro si trova una statua che le ricorda una donna gatto.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Elena non riesce ad esaudire il suo desiderio più grande e trova conforto in Giuseppe che la porta in un posto speciale.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
L'indistruttibile dà un'altra informazione a Camilla sul ragazzo che seguiva Dora. Decisa a trovare il colpevole da sola, Camilla per poco non finisce in guai seri...
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Imma sta attraversando un periodo difficile al lavoro e Valentina e Pietro cercano di starle accanto. I giornalisti, invece, continuano a tormentarla.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Le intuizioni di Lojacono si rivelano giuste. Clelia racconta alla Polizia la triste e sconcertante storia di sua figlia e di sua nipote.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Se ancora non conosci espressioni come "fare le orecchie da mercante" e "mettere una pulce nell'orecchio", guarda questo video per scoprire tanti modi di dire con la parola "orecchio".
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il povero Roberto non ce la fa più! Ugo continua a tormentarlo anche quando è dal dentista. Proprio quando Ugo sta per andare via e Sebastiano può completare il lavoro di Roberto, arriva una ragazza che prova disperatamente a convincere Sebastiano a non sposarsi.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Seppur dotato di superpoteri, nel fumetto di Crepax Philip Rembrandt lascia gradualmente il ruolo di protagonista a Valentina. Milano negli '60 era l'epicentro della creatività: artisti da tutta Europa si incontravano e trascorrevano del tempo in dei bar, alcuni dei quali diventarono importanti.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Caravaggio incontra il barone Cenci e sua figlia. Il barone apprezza uno dei quadri che Caravaggio ha appena completato. La figlia del barone è nella sua carrozza e scambia quattro chiacchiere con Caravaggio.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Margherita Hack ha contribuito non solo al progresso scientifico, ma anche a quello sociale in tutto il mondo. Ha convinto i giovani a dedicarsi alla ricerca scientifica, facendoli innamorare delle stelle e dei misteri dell’universo. Nel 1995 le fu dedicato l'asteroiode 8558 Hack.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Giorgio propone di allontanare Giuseppe dall'ospedale offrendogli la cattedra che precedentemente apparteneva al Professore Monteforte. Con sua grande sorpresa, però, Giuseppe la rifiuta e addirittura la affida a Giorgio stesso.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Camilla cerca di convincere Gaetano che Nicola Sorrentino fosse il figlio del marito di Dora, e Gaetano le dice che approfondirà il caso con i Carabinieri. Di ritorno a casa, Camilla viene fermata dall'"indistruttibile". I due vanno in un bar e chiacchierano un po'.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Il signor Manna va in procura a parlare con Imma di lui e Andrea e di un episodio in cui rimase coinvolto l'architetto Bruno nel 2004.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Alcuni poliziotti tornano in carcere per parlare con Castrovetere che dà loro delle informazioni importanti. Successivamente tornano a casa delle Filangeri dove si sta ancora svolgendo la partita di Burraco.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Pimpa e il suo amico vanno nell'orto per scoprire cosa sono le primizie e si ritrovano a guardare delle gare tra le verdure.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Melody torna in atelier e quasi tutti sono contenti di rivederla. Dino ha una sorpresa per lei in giardino. Manrico è in atelier per incontrare gli sposi e parlare della musica del matrimonio.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Philip Rembrandt è un critico d'arte e, insieme a Valentina, è protagonista di una serie a fumetti ideata da Guido Crepax nel 1965.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Caravaggio incontra Onorio Longhi, architetto e poeta italiano, dallo spirito eccentrico e bohemién. Onorio porta Caravaggio dal suo amico Cesare D'Arpino, il quale è in cerca di assistenti per la sua bottega.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Eda racconta a Francesca un episodio che testimonia l'amore profondo di Margherita e Aldo e i loro punti di vista su alcune questioni e ideologie.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.