Difficulty:
Intermediate
Italy
Camilla si reca in commissariato per fare il riconoscimento dei due delinquenti che l'hanno aggredita e che hanno venduto la droga a Marta. Quest'ultima viene interrogata dal Commissario, ma secondo Camilla la ragazza nasconde qualcosa e non vuole dire la verità.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Questa parte del documentario sulla storia linguistica dell'Italia fascista si concentra ancora sull'abolizione del "Lei", a favore del "Voi". La prima vittima fu una rivista settimanale femminile intotolata proprio "Lei", che chiaramente si riferiva a "lei" in quanto donna.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
Toscani fa davvero un lavoro eccellente e vorrebbe essere gratificato ogni tanto. Luca segue una pista ben precisa.
Difficulty:
Beginner
Italy
Natale si avvicina e a voi, amici di Yabla, abbiamo pensato di fare una piccola sorpresa. Tanti auguri!
Difficulty:
Intermediate
Italy
Ancora una volta, la Prof stava per cacciarsi nei guai. Per fortuna il commissario arriva in tempo e riesce anche ad arrestare i due delinquenti che avevano aggredito Camilla.
Difficulty:
Beginner
Italy
Nella lezione di oggi Daniela continua la lista di espressioni che sono seguite dal congiuntivo e ci elenca alcuni esempi.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Il Duce non si limitò soltanto a perseguitare le minoranze linguistiche e a vietare i dialetti, ma sottopose la stessa lingua di Stato a una vera e propria epurazione. Moltissimi i prestiti che furono sostituiti da termini italiani. Ad esempio lo "shock" diventò urto di nervi. Anche la forma di cortesia "Lei" fu sostituita per legge dal "Voi" e a Torino fu allestita la celeberrima Mostra Anti Lei che culminò con la censura del pronome straniero e volgare.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
Toscani parlando con Luca si lascia scappare un' informazione riservata, Luca sembra molto arrabbiato.
Difficulty:
Beginner
Italy Sicilian
Madre Teresa di Calcutta è stata una religiosa albanese fondatrice della congregazione religiosa delle Missionarie della carità. Il suo lavoro instancabile tra le vittime della povertà di Calcutta l'ha resa una delle persone più famose al mondo e le valse numerosi riconoscimenti. È stata proclamata santa da Papa Francesco il 4 settembre 2016.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Il lavoro da Phones and More va a gonfie vele e Arianna è stata messa a capo di un nuovo team per i nuovi mercati. Purtroppo, una svista di una sua collega potrebbe mettere a rischio il successo dell'azienda.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Tamara ci mostra come si usa lo stencil, che tipo di pennelli ci vogliono e ci da qualche idea di utilizzo.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
È il turno di Sara, una bellissima ragazza della provincia di Perugia. Nel gioco degli abbinamenti, dovrà indovinare quali sono i piatti crudi e quali quelli cotti.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Sono le tre di notte e Camilla gira per casa in cerca dell'elenco telefonico. Pur di risolvere il caso, s'inventa una storia su suo padre e riesce a farsi aiutare dal marito.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
Luca, Lara e la zia discutono del caso durante una cena. Come sempre, la zia sa qualcosa che riguarda le persone coinvolte.
Difficulty:
Beginner
Italy Sicilian
Adriano beve un buon caffè in centro a Palermo con i suoi amici e ci racconta un po' la storia di questa bevanda tanto amata dagli italiani.
Are you sure you want to delete this comment? You will not be able to recover it.