Difficulty:
Intermediate
Italy
Adriano racconta a Grazia il suo modello di città ideale e le svela anche un segreto.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Una volta c'era un programma televisivo che si chiamava "Il Pranzo è Servito" ed era un quiz televisivo. In questo caso il pranzo è servito metaforicamente al Tizzone con primo, secondo, contorno e per finire il dolce. Le ragazze saranno riuscite a spegnerlo questo Tizzone?
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
È il giorno del battesimo della figlia di Sardi e Toscani. Luca e Marta ancora non si sono chiariti del tutto . Ada, invece, scopre finalmente chi le ha mandato i fiori.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Una nuovissima commedia prodotta dalla Rai tutta per voi. In Italia il programma TV Chi l'ha visto si occupa di persone scomparse che spesso riesce a trovare.
Questo film ha a che vedere con questo programma, scoprite perché.
Buona visione.
Difficulty:
Beginner
Italy
In questa lezione Daniela ci spiega la doppia negazione, ovvero quando il "non" è seguito da altre negazioni come "mai", "nessuno", o "niente".
Difficulty:
Intermediate
Italy
A Matera, varie epoche si incontrano e lo si può vedere anche da alcuni affreschi. Troviamo una cisterna che è un gioiello di ingegneria: distribuiva acqua a tutte le abitazioni e si trova tre metri sotto la piazza Vittorio Emanuele.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Adriano conosce una ragazza che ha un problema con la sua macchina da scrivere. Teresa e Maria sono a casa e ricevono una visita inaspettata.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Le ragazze sono in guai seri e tutto sembra andare per il peggio. Qualcuno però risolve la situazione in maniera inaspettata. Chi sarà mai?
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
Tutti sono pronti per andare al battesimo della figlia di Sardi e Toscani. C'è un po' di tensione nell'aria e Manara assiste ad una scena che non gli piace.
Difficulty:
Beginner
Italy
Vediamo insieme a Marika alcuni spezzoni della serie TV "Il commissario Manara" e impariamo altre nuove espressioni della lingua italiana.
Difficulty:
Beginner
Italy
L'avverbio "non", usato per esprimere negazione, può precedere anche un sostantivo, un avverbio, una preposizione o un pronome. Quando il "non" viene omesso, la frase assume un'accezione positiva.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Le abitazioni ricavate dalle grotte non garantivano alle famiglie delle condizioni di vita sane. Per questo motivo, le persone dovettero abbandonare le proprie abitazione e trasferirsi in appartamenti di edilizia popolare.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Nonostante non sia più alla guida della sua fabbrica, Adriano ha trovato il modo di attualizzare il suo progetto. Da un'azienda agricola sta costruendo una vera e propria comunità.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Il "Tizzone" si gode la sua doccia solare mentre Eva, Andreina e Lola si mettono in azione con il loro piano. Gina resta fuori a fare il palo. Dante cerca di mettersi in contatto con Eva che però è irraggiungibile.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
Sardi e Toscani si emozionano nello scegliere la madrina e il padrino di battesimo della piccola Valeria. Toscani con un colpo di fortuna trova l'arma del delitto. Per Luca però è tutto troppo facile.
Are you sure you want to delete this comment? You will not be able to recover it.