Difficoltà: Intermedio
Italia
La Resurrezione di Piero della Francesca, simbolo civico di Borgo Sansepolcro, è stata realizzata con una tecnica mista: in parte Piero usò la tecnica dell’affresco, ma ampie zone sono state realizzate invece con tempera grassa. Tuttavia, i restauratori hanno dovuto fare i conti con i danni causati da un vecchio trattamento che ha ripulito l'opera con acqua maestra, una sostanza molto aggressiva.
Difficoltà: Intermedio
Italia
Per uno storico dell'arte che si approccia a restaurare un'opera come la Resurrezione di Piero della Francesca, è sicuramente interessante capire quale fosse il risultato finale che l'autore aspirava ad ottenere. Tuttavia, nel caso di quest'opera, tutta la parte iniziale della progettazione dell'artista è andata persa.
Difficoltà: Intermedio
Italia
Dopo tre fasi di pulitura, sul dipinto sono apparsi dei particolari che i restauratori hanno riportato alla luce. Una particolarità della Resurrezione è il fatto di aver trovato, sotto l'opera stessa, alcune lettere dell’alfabeto. Si tratterebbe di una citazione di un passo della raccolta di lettere indirizzate da Seneca a Lucillo, le Epistulae morales ad Lucilium. La frase completa, diventata un popolare motto nel Quattrocento, è "omne humanum genus morte damnatum est", ovvero "tutto il genere umano è condannato a morire".
Difficoltà: Intermedio
Italia
Nell’ambito del restauro di una superficie pittorica, il ritocco è l’intervento teso a integrare le lacune pittoriche, nel rispetto totale dell'opera stessa, in modo da avere le maggiori garanzie di reversibilità dell’operazione.
Difficoltà: Intermedio
Italia
Tomaso Montanari, uno storico dell'arte, accademico e saggista italiano, commenta la Resurrezione di Piero della Francesca, illustrandone gli aspetti più interessanti e i riferimenti letterali e biblici che riguardano l'opera stessa.
Difficoltà: Intermedio
Italia
Le domande che uno storico dell'arte si pone quando si accinge a studiare un'opera sono dove, come e perché nasce esattamente quell'opera. Nel caso della Resurrezione di Piero della Francesca, un'archivista e ricercatrice ha trovato le risposte a queste domande.
Difficoltà: Intermedio
Italia
In seguito alla campagna di ricerca storica e di restauro, si è scoperto che la Resurrezione non è stata dipinta sulla parete su cui adesso la vediamo, ma fu trasportata da un'altra sede. Probabilmente si tratta della facciata esterna del palazzo, sotto l'arengario di Borgo Sansepolcro.
Difficoltà: Intermedio
Italia
Il Museo Civico cominciò ad assumere pressoché la struttura attuale intorno al 1456 quando in particolare fu ridefinita la sala dei Conservatori, dove si trova la Resurrezione di Piero della Francesca.
Difficoltà: Intermedio
Italia
La storia dell'arte di Piero della Francesca è intimamente connessa
con la storia della libertà di Borgo Sansepolcro. Ci sono una serie di motivi per cui la Resurrezione sia stata portata nel posto in cui si trova oggi, motivi legati alla storia del borgo.
Difficoltà: Avanzato/Intermedio
Italia
Se le opere di Piero della Francesca sono rimaste indenni nonostante i bombardamenti della Seconda guerra mondiale, lo si deve a storici dell'arte e restauratori come Ugo Procacci.
Difficoltà: Intermedio
Italia
Franco Calafatti è un conoscitore di spezie a livelli altissimi, ma anche un grande sperimentatore. Comincia il nostro viaggio insieme a lui con una spezia amatissima: la cannella.
Difficoltà: Intermedio
Italia
Franco ci affascina con il suo racconto sul sale, le sue proprietà benefiche e la differenza tra il sale da supermercato e quello integrale. Ci porta in Sicilia, nelle saline Moranello. Buona visione.
Difficoltà: Intermedio
Italia
Franco ci fa capire che il sale da solo è buono, ma con i suoi mix ci eleva ad un livello di gusto superiore, a volte inusuale e non tanto conosciuto.
Difficoltà: Intermedio
Italia
Attraverso il giro del mondo Franco Calafatti ci fa scoprire i sette sensi. Scopriamo cosa c'è nella nostra memoria olfattiva fra incredibili tè, curry profumati, curcuma e zafferano aromatici.
Difficoltà: Avanzato
Italia
Pier Paolo Pasolini parla della sua storia. Comincia raccontando da dove viene e parlando del rapporto che aveva con suo padre.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.