Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Lara decide di interrogare il medico legale, anche se quest'ultima era già stata sentita dal commissario. Manara lo scopre e decide di raccontarle che pista sta seguendo.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Siete pronti per andare a sciare? Sicuri di non aver dimenticato niente? Ripassate con Francesca cosa è bene indossare per una bella giornata sulla neve, all'insegna di molto sole e poco freddo.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Alla fine della sua giornata lavorativa, Alessio la combina grossa, schiantando un furgone. E così, per punizione, deve continuare a lavorare al lido per altri dieci giorni, senza poter proseguire il suo viaggio.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Anna e Marika ti portano alla scoperta del pane italiano, seguile e scoprirai tante delizie.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Alessio rimane bloccato sul litorale romano, perché trova la ruota del motorino bloccata. Per trovare i soldi e farla aggiustare, cerca lavoro proprio nel lido dove si era addormentato la sera prima.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Segui Marika in giro per le strade, per scoprire come si chiamano i negozi che vedrai in Italia.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Quando iniziano a sparire i soldi a nonno Libero sorgono i primi dubbi sull'affidabilità e le capacità di aggiusta-tubi di Giacinto, mentre dalla camera di Cetinka esce una strana puzza...
Difficoltà:
Principiante
Italia
Hai una scarpa rotta? Vuoi regalare una pianta ad un amico? Allora scopri con Marika i nomi dei negozi.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
In una serata più malinconiche delle altre Lara si rifugia a dormire nel letto della zia, alla quale racconterà perché proprio non può sopportare Luca, tanto da essere intenzionata a chiedere il trasferimento.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Quale sarà stato l'effetto di anni ed anni di lavorazione di pomice sulla vita sottomarina delle isole?
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Anna visita Largo di Torre Argentina, un'importante zona archeologica di Roma che è stata adibita a gattile per accogliere i numerosi gatti che si trovano a Roma.
Difficoltà:
Principiante
Italia
L'inverno è alle porte e con lui arriva anche la neve. Francesca ci porta in montagna raccontandoci, durante il viaggio, della sua grande passione per lo slittino e spiegandoci, infine, quali indumenti usare in caso di freddo gelido!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Alessio decide di riposare un po' prima di procedere il lungo viaggio, e si addormenta in una canoa trovata sulla spiaggia. Finisce al largo, e la mattina seguente viene salvato dal bagnino della spiaggia.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Un idraulico che sogna di fare l'imprenditore fa innervosire nonno Libero, mentre Maria consola un cuore infranto.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il Tevere (chiamato anticamente prima Albula e infine Tiberis) è il principale fiume dell'Italia centrale e peninsulare; con 405 km di corso è il terzo fiume italiano per lunghezza. Il nome attuale deriverebbe secondo la tradizione dal re latino Tiberino Silvio, che vi si sarebbe annegato.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.