Ma che ci faccio qui! è un film del 2006 diretto da Francesco Amato. Il protagonista, Alessio, è un diciottenne che sogna di attraversare l'Europa con i suoi amici. In seguito alla bocciatura a scuola i suoi genitori decidono di non farlo partire, così Alessio fugge in motorino, deciso a raggiungere i suoi amici. A causa di una serie di eventi resterà bloccato sul litorale romano e da lì molte disavventure segneranno la sua estate: fughe, amori, incontri improbabili. L'esperienza acquisita servirà ad Alessio per imparare che a volte "viaggiare" non è solo una questione di chilometri.
Difficulty:
Intermediate
Italy
È l'ultimo giorno di scuola e Alessio, insieme ai due inseparabili amici, da l'allarme di una bomba a scuola per fare poi dei gavettoni. I tre stanno organizzando un viaggio per l'Europa in treno.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Alessio è bocciato a scuola e i suoi genitori decidono di non farlo partire e di mandarlo all'estero per un corso di inglese. Ma lui decide lo stesso di raggiungere i suoi amici a Barcellona, in motorino...
Difficulty:
Intermediate
Italy
Alessio decide di riposare un po' prima di procedere il lungo viaggio, e si addormenta in una canoa trovata sulla spiaggia. Finisce al largo, e la mattina seguente viene salvato dal bagnino della spiaggia.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Alessio rimane bloccato sul litorale romano, perché trova la ruota del motorino bloccata. Per trovare i soldi e farla aggiustare, cerca lavoro proprio nel lido dove si era addormentato la sera prima.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Alla fine della sua giornata lavorativa, Alessio la combina grossa, schiantando un furgone. E così, per punizione, deve continuare a lavorare al lido per altri dieci giorni, senza poter proseguire il suo viaggio.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Al lido, Alessio si trasforma in un ragazzo tuttofare: serve ai tavoli, intrattiene la gente sulla spiaggia e carica e scarica la merce per il lido.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Dopo una lunga giornata di lavoro, Alessio siede a tavola con la famiglia che lo sta ospitando, ma si rende conto che non tira buona aria...
Difficulty:
Intermediate
Italy
Dopo il litigio col padre, Martina lascia la sua stanza e si accampa sulla spiaggia, accanto alla baracca dove dorme Alessio. Il ragazzo, invece, incontra nuovamente la signora gentile.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Alessio si è stancato di essere trattato come uno schiavo e cerca di ribellarsi, minacciando di chiamare la polizia. Ma il sig. Tonino non si fa intimidire.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Il ragazzo riesce a prendersi il suo zaino e a fuggire sul camion che consegna le bibite. Vuole finalmente raggiungere i suoi amici in vacanza.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Addormentandosi, pensando alla destinazione di Obuda, si accorge di aver dormito in una stazione ferroviaria. Può quindi prendere il treno, ma il suo viaggio non dura a lungo, perché non ha il biglietto e passa il controllore...
Difficulty:
Intermediate
Italy
Al comando di polizia nella stazione, dove l'aveva fatto scendere il controllore, Alessio decide di chiedere aiuto alla signora gentile conosciuta al Lido, e si fa venire a prendere.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Alessio chiama casa e informa i genitori che sta bene. Poi si rimette in viaggio, dopo che torna a casa il marito della signora e lei gli lascia un po' di soldi.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Alessio finalmente riprende il suo viaggio e cerca di andarsene in autostop, ma nessuno gli da un passaggio. Incontra nuovamente Antonino, ubriaco, e delle strane vicissitudini lo portano di nuovo al Lido.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Alessio apprende l'angoscia di Tonino: il consiglio comunale ha deciso di buttare giù la sua struttura per costruire nuovi lidi sulla costa romana.
Are you sure you want to delete this comment? You will not be able to recover it.