Difficoltà:
					
					Avanzato/Intermedio
				
Italia
La signora Silvia conclude il discorso dopo i ringaziamenti con una frase inventata grazie al ristorante: "Benvenuti in galera". 
 
Grazie alla cooperativa di Silvia, molti detenuti hanno completato con successo il percorso di reinserimento lavorando nella ristorazione e tutelando la loro dignità. 
					Difficoltà:
					
					Intermedio
				
Italia
A casa dei Parascandolo sono finalmente state individuate le impronte lasciate nell'appartamento. Di Nardo e Lojacono non tardano a presentarsi dalla signora Parascandolo che non nega e propone un patto agli agenti.
					Difficoltà:
					
					Intermedio
				
Italia
Gaetano fa qualche domanda a Sabrina mentre Torre e i suoi colleghi recuparano il materiale nell'agenzia matrimoniale di Tucci. A scuola Camilla fa scrivere ai ragazzi un tema Su Grimaldi quando si accorge che a Celeste è successo qualcosa.
					Difficoltà:
					
					Intermedio
				
Italia
Marioni assiste da spettatore alla lezione che il maestro Fiore tiene con i ragazzi dell'orchesta e non approva il suo metodo. All'uscita della lezione, lo zio di Matteo lo aspetta per accompagnarlo in un posto dove però lui non vuole andare.
					Difficoltà:
					
					Avanzato/Intermedio
				
Italia
È tutto pronto per la cena dei sette anni di apertura del ristorante "In Galera" e Davide racconta come si sente e di cosa ha bisogno per continuare ad essere creativo. A cena, la signora Silvia fa un breve discorso alla sala piena.
					Difficoltà:
					
					Intermedio
				
Italia
I rapinatori hanno chiesto un riscatto molto alto e la polizia decide di convocare tutti i parenti stretti del bambino per assicurarsi che nessuno prenda iniziative. La situazione si sta decisamente scaldando.
					Difficoltà:
					
					Intermedio
				
Italia
Renzo è ancora molto depresso per il lavoro e il merlo lo infastidisce in particolar modo. A concludere il quadretto del periodaccio si presenta la mamma di Camilla che si fermerà da loro qualche giorno.
					Difficoltà:
					
					Intermedio
				
Italia
Barbara non ha avuto il coraggio di dire alla madre che è stata cacciata dall'orchestra e la ragazza comincia a dire un sacco di bugie che la fanno sentire sempre più sola.
					Difficoltà:
					
					Avanzato/Intermedio
				
Italia
La signora Silvia va a trovare Davide in cucina per vedere cosa proporrà alla cena e gli chiede se è agitato. Davide è molto organizzato e ha tutto sotto controllo.
					Difficoltà:
					
					Intermedio
				
Italia
A distanza di ventiquattro ore dalla prima telefonata, ancora non ci sono novità sul bambino rapito. Per non stare con le mani in mano, Giuseppe e Alex incontrano la signora Parascandolo per saperne di più sul furto.
					Difficoltà:
					
					Principiante
				
Italia
Vediamo se conosci gli strumenti musicali e i mobili di casa. Ma sopratutto, sai quali frutti maturano in estate e dove si va in vacanza? Mettiti alla prova!
					Difficoltà:
					
					Intermedio
				
Italia
Camilla va Renzo che è rimasto senza clienti e senza collaboratori. Lei prova a consolarlo, ma non sembra riuscirci. Gaetano torna a casa e la sua futura moglie gli fa una dichiarazione d'amore.
					Difficoltà:
					
					Intermedio
				
Italia
Matteo e altri compagni si presentato a casa di Barbara, ma lei ancora non è rientrata così parlano un po' con sua madre del concerto senza rivelare cosa è successo a sua figlia. Barbara non prende bene la visita e chiede ai ragazzi di andarsene.
					Difficoltà:
					
					Intermedio
				
Italia
Michele sta trasportando il quadro che il kazako non ha voluto quando Iolde gli va incontro per dirgli che lei è pronta. Lui le dice che ancora non se la sente e va da Nicoletta.
					Difficoltà:
					
					Avanzato/Intermedio
				
Italia
In questa breve parte vediamo come viene organizzata la cucina in base alle consegne e a quanto c'è da fare. La signora Silvia va da Davide e chiede il permesso prima di entrare.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.