Difficoltà:
Principiante
Italia
In questa lezione, Daniela ci parla delle proposizioni temporali, che sono proposizioni subordinate che indicano il momento in cui si svolge quanto è detto nella proposizione reggente. Queste proposizioni possono essere esplicite ed implicite. Vediamo la differenza.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Daniela ci spiega le proposizioni finali che sono delle subordinate che esprimono il fine, lo scopo, l’obiettivo di quanto viene detto nella proposizione principale.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Nella seconda parte del video sulle proposizioni finali, Daniela ci parla delle subordinate implicite. Attenzione a non usarla quando nella reggente e nella subordinata ci sono due soggetti diversi!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Nella lezione di oggi Daniela c'introduce le proposizioni subordinate concessive e ci mostra quali sono le locuzioni e le congiunzioni che le introducono.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Nella seconda parte della lezione sulle proposizioni subordinate concessive, Daniela ci mostra quali sono le strutture che introducono una subordinata concessiva esplicita.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Nell'ultima parte della lezione sulle proposizioni subordinate concessive, Daniela ci mostra i modi verbali e le congiunzioni che introducono una concessiva implicita.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
In questo video, Daniela ci introduce le proposizioni subordinate relative e ci spiega che ce ne sono di due tipi: esplicative e restrittive.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
In questa seconda parte della lezione sulle proposizioni subordinate relative, Daniela ci spiega la differenza tra le relative esplicite e quelle implicite.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Nell'ultima parte della lezione sulle proposizioni subordinate relative, Daniela ci mostra come si formano quelle implicite e ci ricapitola la formazione sia delle implicite che delle esplicite prima di salutarci.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questo video Daniela introduce le proposizioni subordinate comparative.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questa lezione, Daniela continua a parlare di proposizioni subordinate e oggi ci introduce quelle di analogia e quelle ipotetiche, offrendoci alcuni esempi.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Matteo, con l'aiuto di due piccoli aiutanti, ci spiega le basi per fare snowboard nelle Alpi valdostane imbiancate. Copritevi bene!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Com'è umano lui! è un film biografico del 2024 diretto da Luca Manfredi, dedicato alla vita e alla carriera di Paolo Villaggio, interpretato dall'attore genovese Enzo Paci. Il film racconta gli anni formativi di Villaggio, dalla sua vita come impiegato a Genova fino al successo con il personaggio di Fantozzi, esplorando le sue difficoltà e i momenti chiave che lo hanno portato alla fama.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il padre di Paolo Villaggio pensa che il figlio sia un fannullone e lui ci scrive una canzone con il suo amico. Studiare diritto poi non sembra l'attività preferita di Paolo, tanto che si addormenta a lezione.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Paolo fa divertire tutti con i suoi necrologi, tranne Maura che invece vorrebbe far ridere. Quando torna a casa i genitori lo rimproverano per come si sta comportando in facoltà.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.