Difficoltà:
Principiante
Italia
Anche in questo caso aggiungendo dei prefissi a delle parole se ne creano di nuove. Marika ti spiega come si forma il contrario di una parola. Buona visione.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
Marchesi sperimenta e rivoluziona il concetto di cucina e lo fa in primis attraverso le cotture e gli accostamenti non sempre graditi.
Difficoltà:
Principiante
Italia napoletano
Oggi Daniela continua a parlare degli aggettivi possessivi: fa un esempio del maschile singolare con una parola di questo genere per poi passare alla spiegazione degli aggettivi possessivi al femminile singolare.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Luca e Lara si recano presso la conceria Manuli per fare qualche domanda al proprietario, il Signor Manuli, per l'appunto. Quest'ultimo però, si mostra poco disponibile... Tuttavia, Manara non si fa intimorire e riesce in parte ad ottenere ciò che voleva.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
In questo primo video di un nuovo capitolo de "L'arte della cucina", andiamo alla scoperta dei mercati, dove tutto ha inizio.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Continua la lezione sulla formazione delle parole. In questa seconda parte impariamo il plurale di ogni singolo caso in cui si compongono nuove parole. Buona visione.
Difficoltà:
Principiante
Italia napoletano
Il tema di oggi nella classe di Daniela è quello degli aggettivi possessivi. Si inizia con la forma degli aggettivi in maschile singolare e c'è da fare attenzione ad una cosa: davanti l'aggettivo possessivo ci vuole un articolo!
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
L'effetto domino ha inizio! Dove si comincia?
Difficoltà:
Principiante
Italia
Campagna 2012 di Pubblicità Progresso sulla donazione di organi e tessuti.
Soundtrack: "Tu che sei parte di me", Pacifico feat. Cristina Marocco
http://www.doniamo.org
Difficoltà:
Principiante
Italia
Nella lingua italiana l'uso dei nomi composti è molto importante. Segui questa parte e la prossima e alla fine sarai in grado non solo di riconoscerle, ma anche di creare tu delle nuove parole. Buona visione.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
Ai tempi del ristorante di via Bonvesin della Riva, non si vedeva molta gente nel locale di Gualtiero Marchesi, ma lui continuava ad avere idee all'avanguardia.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In quest' ultimo video Daniela fa esercitare i suoi alunni con i colori. Alcuni, come Tatjana, hanno ancora delle difficoltà a distinguere quelli che si comportano come degli aggettivi neutri da quelli che si comportano come degli aggettivi positivi, ma Daniela li rincuora e gli dice di non scoraggiarsi. Un po' di esercizio farà bene!
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Le indagini sono ormai cominciate e già c'è il sentore che ci sia lo zampino di qualcuno.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Comprendere il miracolo e il mistero della vita anche in chi è disabile o disagiato significa cancellare i pregiudizi e imparare ad osservare le persone con tutto il loro bagaglio di dignità e di desiderio di felicità. Il grande Lucio Dalla presta la sua voce a supporto di questa campagna di sensibilizzazione. Per approfondimenti www.pubblicitaprogresso.org
Difficoltà:
Principiante
Italia
Ecco la seconda parte per imparare come si formano i nomi. Mi raccomando, non dimenticare di fare i compiti a casa! Buona visione.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.