X
Yabla Italian
italian.yabla.com
Add to Homescreen
 Library
Meraviglie
Intermediate
128 Videos

Alberto Angela ci accompagna in un viaggio alla scoperta delle "Meraviglie" italiane, quelle che ci rendono una vera e propria "penisola dei tesori". Un itinerario fra arte e bellezze naturali nei siti riconosciuti dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità.

Videos
Pages: 1 of 1 
─ Videos: 1-13 of 13 Totaling 0 hours 44 minutes

Meraviglie - EP. 3 - Part 1

Difficulty: difficulty - Intermediate Intermediate

Italy

Alberto Angela ci porta a Siena, a Piazza del Campo che è la piazza principale della città. Unica per la sua particolare e originalissima forma a conchiglia, è rinomata in tutto il mondo per la sua bellezza e integrità architettonica.

Meraviglie - EP. 3 - Part 2

Difficulty: difficulty - Intermediate Intermediate

Italy

Dal paesaggio mozzafiato alla storia con i suoi personaggi più famosi, Siena prende vita attraverso le parole di Alberto Angela.

Meraviglie - EP. 3 - Part 3

Difficulty: difficulty - Intermediate Intermediate

Italy

Il Duomo di Siena costituisce uno degli esempi più insigni di cattedrale romanico-gotica italiana. All’interno, la cattedrale di Siena conserva numerosi capolavori eseguiti nei vari secoli. L’opera, per più versi eccezionale, è il pavimento ricoperto di tarsie.

Meraviglie - EP. 3 - Part 4

Difficulty: difficulty - Intermediate Intermediate

Italy

Rappresentata nelle tarsie marmoree del pavimento del Duomo, la Lupa senese commemora la mitologica fondazione della città di Siena da parte di Senio e Ascanio. L'opera del Pinturicchio e la grande cupola contribuiscono a rendere questo Duomo maestoso.

Meraviglie - EP. 3 - Part 5

Difficulty: difficulty - Intermediate Intermediate

Italy

L'Altare e la Biblioteca Piccolomini, presenti all'interno del Duomo di Siena, sono stati costruiti per volontà di papa Pio III, nipote di papa Pio II al quale sono stati dedicati. Sull'altare spicca l'intervento di Michelangelo che vi scolpì quattro statue per le nicchie. La biblioteca, affrescata da Pinturicchio, custodisce il ricchissimo patrimonio librario raccolto da papa Pio II.

Meraviglie - EP. 3 - Part 6

Difficulty: difficulty - Intermediate Intermediate

Italy

I senesi lo chiamano il "facciatone", ma cos'è o meglio cosa sarebbe dovuto essere? Alberto Angela ci spiega la storia che c'è dietro questo edificio incompiuto.

Meraviglie - EP. 3 - Part 7

Difficulty: difficulty - Intermediate Intermediate

Italy

Due volumi di straordinaria importanza ancora intatti dopo sette secoli sono custoditi nell'Archivio di Stato di Siena. Si tratta della Costituzione della Repubblica senese, redatta nel Trecento dal Governo dei Nove.

Meraviglie - EP. 3 - Part 8

Difficulty: difficulty - Intermediate Intermediate

Italy

Le Biccherne, copertine di legno di antichi registri, sono delle vere e proprie opere d'arte. In questo spezzone troviamo un testamento di Giovanni Boccaccio e anche due multe di cui una a Cecco Angiolieri, entrambe risalenti al 1282.

Meraviglie - EP. 3 - Part 9

Difficulty: difficulty - Intermediate Intermediate

Italy

Alberto Angela ci mostra un volume del 1554 pieno di drammaticità: è un elenco di tante persone, tra cui donne anziane e bambini, allontanati dalla città per non sprecare le scarse riserve di cibo di Siena, che in quel momento è sotto assedio.

Meraviglie - EP. 3 - Part 10

Difficulty: difficulty - Intermediate Intermediate

Italy

Finita la Repubblica Senese il potere passò alla sua nemica Firenze che realizzò molti capolavori, uno tra i quali il Duomo, ovvero la cattedrale Santa Maria Del Fiore.

Meraviglie - EP. 3 - Part 11

Difficulty: difficulty - Intermediate Intermediate

Italy

In questo nuovo video si comincia a parlare di uno dei più grandi geni di tutti i tempi: Leonardo da Vinci e su una delle sue opere più conosciute al mondo, Il Cenacolo.

Meraviglie - EP. 3 - Part 12

Difficulty: difficulty - Intermediate Intermediate

Italy

Il Cenacolo di Leonardo: non solo un pezzo d'arte di valore inestimabile, ma anche la genialità delle scelte di un artista che non smette di stupirci.

Meraviglie - EP. 3 - Part 13

Difficulty: difficulty - Intermediate Intermediate

Italy

Leonardo e Michelangelo sono due geni dell'arte che hanno lasciato un segno indelebile sulla Terra. Il primo con il Cenacolo e il secondo con il suo David.

Are you sure you want to delete this comment? You will not be able to recover it.