X
Yabla Italian
italian.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pages: 1 of 14 
─ Videos: 1-15 of 206 Totaling 0 hours 53 minutes

Descriptions

PIMPA S3 - EP10 Il pane e il panino

Difficulty: difficulty - Beginner Beginner

Italy

La Pimpa vorrebbe fare merenda, ma il pane, che si sente solo, le racconta la storia della sua vita, dal campo di grano, alla farina ed infine al forno. La Pimpa decide di fare un panino ma al primo tentativo le verrà verde... cosa è andato storto?

Marika spiega - L'insalata di pasta - Part 1

Difficulty: difficulty - Beginner Beginner

Italy

La cucina italiana ha una base molto semplice e la riuscita di un piatto è molto legata alla qualità degli ingredienti e solo in un secondo momento alla bravura della cuoca o del cuoco che lo esegue. Ecco una ricetta estiva molto semplice da realizzare.

Corso di italiano con Daniela - Aggettivi positivi e neutri - Part 2

Difficulty: difficulty - Beginner Beginner

Italy Neapolitan

La lezione sugli aggettivi continua e oggi Daniela ci spiega gli aggettivi neutri che, a differenza di quelli positivi, hanno solo il singolare e il plurale, ma non c'è alcuna differenza tra il maschile e femminile. Buona lezione!

Corso di italiano con Daniela - Aggettivi Possessivi - Part 6

Difficulty: difficulty - Newbie Newbie

Italy Neapolitan

Daniela qui ci spiega che per gli aggettivi possessivi in italiano c'è un'eccezione alla regola: quando si parla dei familiari stretti non si usa l'articolo davanti l'aggettivo. Questo vale però solo per il singolare e non per il plurale. Fate attenzione a questa regola!

Corso di italiano con Daniela - Aggettivi Possessivi - Part 5

Difficulty: difficulty - Beginner Beginner

Italy Neapolitan

Continuiamo a parlare degli aggettivi possessivi e oggi Daniela ci spiega una regola molto importante, quella dell'assenza dell'articolo davanti gli aggettivi possessivi in caso di parentela stretta. Attenzione! Questo vale solo per la forma in singolare, non per il plurale. Buona lezione.

Ti racconto una fiaba - Cenerentola - Part 2

Difficulty: difficulty - Beginner Beginner

Italy

Come in tutte le favole, il male trionfa solo per poco tempo. In questa seconda parte tutta la magia di questa favola esce allo scoperto e qualcosa di meraviglioso accade.

Serena - Festa di Halloween

Difficulty: difficulty - Beginner Beginner

Italy Lucano

La tipica festa di origine anglosassone, la notte dei morti viventi, si festeggia solo da pochi anni in Italia anche se pare che ci siano sempre state delle celebrazioni simili in varie regioni di Italia nel corso dei secoli. Serena ci apre la porta di casa e...

In giro per l'Italia - Venezia - Part 3

Difficulty: difficulty - Beginner Beginner

Italy

A Venezia non ci sono vie, strade, quartieri, vicoli e piazze, bensì calli, campielli, campi, sotoporteghi e sestieri. Passeggiando per la città troverai, per esempio, la calle più stretta di Venezia: è Calle Varisco, un vicolo cieco largo solo 53 centimetri!

Corso di italiano con Daniela - Il passato remoto - Part 1

Difficulty: difficulty - Beginner Beginner

Italy

Oggi Daniela ci introduce il passato remoto e ci mostra la coniugazione dei verbi in "-are" e "-ere". Il passato remoto è usato nella lingua parlata, ma solo nel sud Italia.

L'Eredità -Quiz TV - La sfida dei sei. Puntata 1 - Part 9

Difficulty: difficulty - Beginner Beginner

Italy

Nuovi eliminati e un nuovo gioco che mette alla prova i nostri concorrenti, solo chi sa di più può sperare di farcela.

Marika spiega - Le parole composte - Part 1

Difficulty: difficulty - Newbie Newbie

Italy

Nella lingua italiana l'uso dei nomi composti è molto importante. Segui questa parte e la prossima e alla fine sarai in grado non solo di riconoscerle, ma anche di creare tu delle nuove parole. Buona visione.

Corso di italiano con Daniela - Articoli ed eccezioni

Difficulty: difficulty - Beginner Beginner

Italy Neapolitan

Se conoscete le regole riguardanti gli articoli maschili e femminili, la fine delle parole, e i plurali in italiano, farete la cosa giusta la maggior parte delle volte. Ma ci sono delle importanti eccezioni che Daniela affronta in questa lezione. Devono solo essere imparate a memoria!

Corso di italiano con Daniela - Articolo femminile singolare

Difficulty: difficulty - Beginner Beginner

Italy

Adesso è il momento di imparare l'articolo femminile singolare. Se quello maschile vi è sembrato un po' complicato, non temete... in questa lezione dovrete imparare solo una semplicissima regola.

Una gita - al lago - Part 2

Difficulty: difficulty - Newbie Newbie

Italy

Finalmente si arriva al lago. Chiediamo se possiamo affittare una sdraia per rilassarci e ci sdraiamo al sole per riposare, ma solo dopo di aver messo la crema solare.

Captions

Provaci ancora prof! - S3EP1 - Due americane a Roma - Part 25

Difficulty: difficulty - Beginner Beginner

Italy

After dinner, the two couples meet a colleague of Renzo's who also happens to be the boyfriend of the victim's sister, Meg. The next day, Gaetano and Torre speak again with the suspect, and Camilla is present as well, with her student.
Matches in Transcript
Caption 66 [it]: Io a quella l'ho solo trovata già morta a [romanesco: la] sera prima.
Caption 66 [en]: That lady, I just found her dead the night before.
123...1314
Go To Page

Are you sure you want to delete this comment? You will not be able to recover it.