Difficoltà:
Intermedio
Italia siciliano
Lo stadio comunale Renzo Barbera, noto anche con il vecchio nome de La Favorita, dall'omonimo parco in cui si trova, è il più grande stadio, nonché impianto sportivo, di Palermo.
Inaugurato il 24 gennaio del 1932, su progetto dell'architetto Giovan Battista Santangelo, l'impianto è di proprietà del comune di Palermo e viene utilizzato per gli incontri casalinghi della squadra di calcio del Palermo.
Difficoltà:
Intermedio
Italia siciliano
Adriano ci parla delle origini del Jive e delle sue caratteristiche ed insieme a Vladi, ci mostra i passi base di questo divertente ballo.
Difficoltà:
Intermedio
Italia siciliano
Scopri come passa una giornata Adriano, cosa mangia a colazione e cosa fa quando torna a casa da lavoro.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Adriano e il suo amico antiquario ci fanno fare un giro in un negozio che custodisce tesori e molta storia ma che è sempre pronto ad accogliere nuovi artisti.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Adriano, con l'aiuto della sua mamma, risponde alle domande di alcuni studenti di Yabla Italiano.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Dopo la cerimonia del battesimo nella Cappella Palatina, Adriano ci porta al Convento di Baida, un altro luogo di Palermo ricco di storia e di arte.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Dopo la cerimonia del battesimo in chiesa, gli amici di Adriano festeggiano il piccolo Philip con un banchetto tipicamente siciliano, alla fine del quale vengono distribuiti dei doni per il piccolo festeggiato e dei confetti per gli invitati. Dal convento di Baia la vista su Palermo è mozzafiato.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Adriano ha aperto le porte per noi di Yabla nel suo giorno speciale, quello del suo matrimonio con Anita. La madre di Adriano apre la cerimonia leggendo un passo della Sacra Bibbia.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Adriano e Anita si scambiano le promesse nuziali. L'emozione è molto forte in questa giornata molto importante per loro.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Si conclude così la celebrazione del matrimonio di Adriano e Anita. La festa è caratterizzata da tanto divertimento e ottimo cibo. In questa giornata si festeggia l'amore.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Pippo e Palla sono due pesciolini che si sono appena conosciuti. Infatti, la famiglia di Pippo ha pensato di fargli un regalo, per non farlo più stare solo. Ma sembra che tra i due ci sia subito una strana intesa...
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Pippo ascolta un pò di musica con le sue cuffie a conchiglia e non bada tanto a quel che lo circonda. Ma Palla non si ancora abituato ai rumori della casa e si spaventa per ogni cosa strana che sente.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Palla insegna a Pippo come fare delle "puzzette" e gli spiega come queste si sentono al di fuori dell'acquario. Chris viene incolpato di farle lui, ma sta solo giocando un videogame ed è all'oscuro di tutto.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Chris non vuole parlare della sua interrogazione di matematica andata male, ma soltanto del suo appuntamento con Margherita in pizzeria. Questo fa ricordare Palla la sua storia d'amore con Sardy...
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Un divertente cartone animato in cui due pesci si preoccupano per i piccoli di casa in partenza per la gita scolastica!
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.