Difficoltà:
Intermedio
Italia
Anna e Marika sono sedute in mezzo al verde in un luogo storico e fanno delle riflessioni sul senso della vita. Alla fine, arrivano alla conclusione che nonostante le cose brutte, la vita è meravigliosa e va vissuta al meglio.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Per Elisa è una canzone di Alice, vincitrice del 31º Festival di Sanremo; la musica fu composta da Franco Battiato e Giusto Pio, il testo da Battiato e da Alice. Il testo è composto in antitesi alla famosa bagatella di Beethoven conosciuta proprio come Per Elisa, il cui tema ricorre nella canzone.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Con questo brano Alex Britti, grandissimo chitarrista nonché affermato cantante, partecipò al Festival di Sanremo del 1999, riscuotendo un grandissimo successo.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
La famiglia Olivetti in Italia rappresenta l'innovazione. Prima con le macchine da scrivere, poi con in primi computer. Questa serie, diretta dal nipote di Olivetti, Michele Soavi, in due puntate racconta la storia di un grande personaggio, Adriano Olivetti, e di tutto quello che è successo nella sua vita. La famiglia Olivetti ha vissuto ad Ivrea, in provincia di Torino. Qui ogni anno si festeggia un carnevale molto caratteristico durante il quale si lanciano delle arance https://www.storicocarnevaleivrea.it/
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Dall'infanzia all'età adulta, i primi progetti e l'amore. Iniziamo a conoscere Adriano Olivetti.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Adriano riceve una brutta notizia dalla moglie e si ritira in collina per riflettere, ma finisce in una situazione molto rischiosa.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Uno spezzone contrastante con momenti di gioia e scene drammatiche.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Molta suspence e preoccupazione per quello che può accadere. I soldati tedeschi cercano un aviatore americano.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
I membri della famiglia Olivetti sono costretti a separarsi, perché restare nella loro bellissima casa è diventato troppo pericoloso.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il Signor Olivetti è deciso a lasciare la fabbrica nelle mani di Adriano. Quest'ultimo si ritira in una valle e inizia a scrivere il suo libro.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Dopo la guerra, Adriano lascia la Svizzera e torna a casa. I suoi fratelli gli chiedono di risollevare le sorti dell'azienda.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
I fratelli Olivetti devono decidere se decidere la fabbrica o no. In questo momento delicato anche per Adriano, arrivano i suoi figli e Paola.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Adriano decide di guidare la fabbrica che suo padre gli ha lasciato. Il modello di fabbrica che immagina lui è un modello di vita dove l'essere umano è importante e va gratificato attraverso la bellezza e la cultura.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Adriano si scontra con alcuni membri della sua famiglia che non condividono la sua battaglia a favore del benessere degli operai della sua fabbrica.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Adriano ha le idee chiare sul prossimo modello di macchina da scrivere che la fabbrica dovrà produrre e per realizzarla ha bisogno del tecnico migliore.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.