X
Yabla italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Video
Pagine: 68 di 71 
─ Video: 1006-1020 di 1061 Per un totale di 63 ore 45 minuti

Benvenuti in Galera - Bollate, Milano - Part 11 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Qui parla il pasticciere del ristorante "In Galera" che ci racconta quanto il suo sia un ruolo rispettabile e come lo faccia sentire utile e importante. La cosa che gli piace di più è preparare i dolci per le visite dei familiari.

Benvenuti in Galera - Bollate, Milano - Part 12 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

La signora Silvia racconta di quanto sia importante il lavoro nella cucina. Non solo tutti i detenuti che lavorano lì percepiscono una vera busta paga, ma anche un'evidenza nel curriculum.

Benvenuti in Galera - Bollate, Milano - Part 13 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

La signora Silvia e lo chef Davide discutono in merito a una prenotazione e la titolare sostiene che Davide dovrebbe essere più flessibile in merito alla variazione comunicata dalla cliente. La signora Silvia racconta anche dell'introduzione delle misure alternative.

Benvenuti in Galera - Bollate, Milano - Part 14 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

"Il detenuto non è un reato che cammina". La signora Silvia ci tiene a sottolineare che ci sono molte storie all'interno del carcere e ognuna merita rispetto. È sano che la società esterna conosca sempre di più il carcere.

Benvenuti in Galera - Bollate, Milano - Part 15 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Davide racconta come vive in semi libertà e come questo gli permetta di passare metà dell'anno a casa. Questa condizione però ha degli obblighi che vanno rispettati. Davide ha imparato a vedere il mondo da un'altra prospettiva e questo gli ha insegnato tanto.

Benvenuti in Galera - Bollate, Milano - Part 16 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Said racconta di quanto si senta cambiato da quell'esperienza e ribadisce che si torna sempre alle origini. Dice di avere delle idee e di voler creare qualcosa di suo ora che si sente se stesso.

Benvenuti in Galera - Bollate, Milano - Part 17 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Due dei detenuti del carcere di Bollate che lavorano in cucina raccontano quali sono i loro punti di vista nei confronti della società fuori e del modo di essere reinseriti. Entrambi concordano che non sia facile, ma che anche i detenuti sono esseri umani.

Benvenuti in Galera - Bollate, Milano - Part 18 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

La titolare del ristorante "In galera", la signora Silvia, racconta per quale motivo vuole dare ai detenuti una possbilità facendoli lavorare. Lei sostiene che non essere liberi non significa togliere anche la dignità.

Benvenuti in Galera - Bollate, Milano - Part 19 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

In questa breve parte vediamo come viene organizzata la cucina in base alle consegne e a quanto c'è da fare. La signora Silvia va da Davide e chiede il permesso prima di entrare.

Benvenuti in Galera - Bollate, Milano - Part 20 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

La signora Silvia va a trovare Davide in cucina per vedere cosa proporrà alla cena e gli chiede se è agitato. Davide è molto organizzato e ha tutto sotto controllo.

Battuta di Fassone - in Insalata Chef

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

In questo Video Viviana Varese, vincitrice del Premio "Giovane cuoco emergente 2011", Gambero Rosso, ci mostra come preparare la battuta di Fassone – una ricetta semplice e molto gustosa con tantissime erbette che danno un tocco di colore e di gusto in più alla ricetta.

Autocollection - EP1 - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Da sempre in Italia c'è una fetta di abitanti appassionati di motori e per chi come loro ama le auto d'epoca e da corsa Autocollection, questo video sarà di sicuro gradito. In questa parte, la figlia del collezionista Luciano Nicolis, Silvia Nicolis, ci racconta la passione del padre che è poi diventata la sua. Ci guiderà l'ex pilota di formula 1 Renè Arnoux che nonostante il suo forte accento francese, parla un ottimo italiano.

Autocollection - EP1 - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Nella collezione di automobili spiccano modelli come l'Isotta Fraschini o la Lancia Astura Mille Miglia. Andiamo a scoprire quali caratteristiche e quali particolarità hanno.

Autocollection - EP1 - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

La passione per le auto può diventare anche una vera e propria malattia. Ogni collezionista ha i suoi perché e uno di loro spiega qual è la differenza tra possedere e collezionare un'automobile.

Autocollection - EP1 - Part 4 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

La Ferrari viene revisionata in ogni dettaglio. Il modello Daytona è una versione particolare che è stata prodotta in piccole quantità solo per il mercato americano. Scopriamo quali altre peculiarità possiede questa autovettura.

12...666768697071
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.