Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Le sconvolgenti rivelazioni di Clelia sembrano chiudere il caso, ma Lojacono non è del tutto convito e con la PM Laura Piras continua ad indagare.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Lojacono fa qualche domanda al barbone che ha assistito all'omicidio del buttafuori. Grazie alle sue informazioni, Lojacono scopre che l'Audi verde appartiene a una delle amiche di Clelia.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Pisanelli chiede aiuto al farmacista per trovare il modo di individuare la prossima vittima e anticipare l'assassino. Romano ha preso due pizze ma Giorgia non è ancora rientrata e ha il telefono spento. Al suo rientro, Romano mette in atto il suo tipico atteggiamento violento nei confronti della moglie. In commissariato, Ottavia ha voglia di festeggiare con un bel vassoio di dolci.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Giacinta, la signora Carmignano e la signora Lancellotti raccontano la loro versione dei fatti a tutta la squadra del commissariato di Pizzofalcone.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Dopo una lunga giornata di lavoro, Francesco torna a casa ma Giorgia non c'è. Palma è rimasto in commissariato a cenare e a guardare annunci di case in affitto sul giornale. Lojacono e la dottoressa Piras stanno chiacchierando in macchina.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
L'incontro tra la dottoressa Piras e Lojacono viene interrotto da Marinella che sta aspettando il padre nell'androne del palazzo.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
È passato più di un anno dall'ultima volta che Lojacono ha visto sua figlia. Marinella racconta al padre di essere stata sospesa da scuola e di non essere più interessata allo studio. Intanto, un giovane ragazzo trova il cadavere di una donna nella cantina di un condominio.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Lojacono e Aragona si recano sul luogo del delitto. Ottengono le prime informazioni sulla vittima e hanno modo di osservare abrasioni e lividi sul corpo della donna.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Lojacono e Aragona fanno qualche domanda a Vincenzo Marino, il marito dell'ex portiera del condominio. Anche lui conferma la storia della lite tra Giacomo Scognamiglio e il marito di Teresa, ma non ne conosce il motivo. In commissariato, Romano fa notare a Palma che si è stufato di archiviare pratiche.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Lojacono chiama Laura dicendo che non fa altro che pensare a lei. Lei dice di provare la stessa cosa, ma per il momento non riesce a chiudere con la sua attuale vita.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Il commissario Manara è una serie televisiva italiana di genere poliziesco, spin-off di "Una famiglia in giallo", che ha come attore protagonista Guido Caprino, nel ruolo di Luca Manara. Il genere è un binomio di giallo poliziesco e commedia sentimentale.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Tempo di cambiamenti per il distretto di polizia dove è ambientata la vicenda: deve essere nominato un nuovo commissario e l'ispettore Toscani spera di essere promosso, ma sarà Luca Manara il nuovo commissario. Non c'è neanche tempo per le presentazioni, che arriva una telefonata. Viene ritrovato il corpo del professor Lenni. Dai primi accertamenti e per le gravissime condizioni mediche dell'uomo si pensa subito a un suicidio.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Da una chiacchierata tra Manara e il questore scopriamo che il trasferimento è una punizione per il comportamento troppo elastico nei confronti delle regole, ma soprattutto per la relazione avuta con la moglie del questore dove era in servizio. Luca vorrebbe un nuovo trasferimento, ma viene messo in guardia subito: non lo avrà finché non dimostrerà di essere vero Commissario.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Anche l'ispettrice di polizia esperta in scene del crimine entra in forza presso il distretto. Il primo incontro tra i due nuovi arrivati non è però dei migliori: lui sembra felice di rivederla, lei gli tira uno schiaffo e scappa ancora prima di salutarlo. Lara e Luca infatti hanno frequentato insieme la scuola di Polizia. E il Commissario la ricorda come Lara la ranocchia, la "secchiona" del corso.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
La nuova ispettrice ha forti problemi anche a rimanere nella stessa stanza di Manara e si arrabbia quando lui sembra non ricordare nemmeno il motivo di tanto astio. Poi dall'obitorio arriva il referto dell'autopsia, che contrasta la teoria del suicidio.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.