X
Yabla Italian
italian.yabla.com
Add to Homescreen
 Library
Fratelli Taviani
Adv-Intermediate
25 Videos

La passione e l'utopia è il documentario sui fratelli Taviani, in cui i due registi cinematografici si raccontano, fra aneddoti e ricordi. Il documentario ripercorre i luoghi che hanno contraddistinto il cinema di Paolo e Vittorio e racconta il lungo sodalizio durante il quale i due fratelli hanno realizzato decine di pellicole, che oltre ad aver fatto la storia del cinema italiano, hanno ricevuto diversi riconoscimenti all'estero.

Videos
Pages: 1 of 2 
─ Videos: 1-15 of 25 Totaling 1 hour 33 minutes

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 1

Difficulty: difficulty - Adv-Intermediate Adv-Intermediate

Italy

Il documentario La passione e l’Utopia, viaggio nel cinema dei fratelli Taviani è un viaggio attraverso i luoghi che hanno contraddistinto l'opera dei registi e sceneggiatori Paolo e Vittorio Taviani, a partire dal paesaggio di San Miniato in Toscana, che li ha visti iniziare e dove tornano per raccontare se stessi.

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 2

Difficulty: difficulty - Adv-Intermediate Adv-Intermediate

Italy

Tra i ricordi dei fratelli Taviani ci sono i racconti della guerra e delle domeniche pomeriggio passate prima al catechismo e poi al cinema.

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 3

Difficulty: difficulty - Adv-Intermediate Adv-Intermediate

Italy

La passione per il cinema è forte ed evidente nei fratelli Taviani che da giovani raggiungevano i cinema dei paesini circostanti in bicicletta. Poi, il viaggio verso Roma e l'incontro con Zavattini per la produzione di un documentario tutto loro.

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 4

Difficulty: difficulty - Adv-Intermediate Adv-Intermediate

Italy

I fratelli Taviani hanno vinto tanti premi e sono riusciti a fare cinema grazie ad una forte passione. Il loro documentario fu però censurato e questo episodio diede loro l'idea per il titolo di uno dei loro più grandi capolavori.

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 5

Difficulty: difficulty - Adv-Intermediate Adv-Intermediate

Italy

L'attore Giulio Brogi racconta di come il suo ruolo nel film "I sovversivi" rispecchiasse perfettamente la sua personalità di giovane rivoluzionario. A questo capolavoro, prese parte anche un personaggio molto noto in Italia: Lucio Dalla, uno dei cantautori più famosi del nostro Paese.

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 6

Difficulty: difficulty - Adv-Intermediate Adv-Intermediate

Italy

Il film "Sotto il segno dello Scorpione" dà inizio a un cinema diverso, lontano dal realismo, nel quale gli attori oltre a raccontarne la trama, raccontano se stessi.

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 7

Difficulty: difficulty - Adv-Intermediate Adv-Intermediate

Italy

In questo video, i fratelli Taviani raccontano come fu accolto a Venezia il loro film "Sotto il segno dello Scorpione" e quali aspetti sono fondamentali per la buona riuscita di un film.

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 8

Difficulty: difficulty - Adv-Intermediate Adv-Intermediate

Italy

Paolo e Vittorio raccontano quanto sia importante il mare per loro e quanto sia simbolico nei loro film. Altrettanto importati sono i colori attraverso i quali vengono raccontanti sentimenti e situazioni ben precisi.

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 9

Difficulty: difficulty - Adv-Intermediate Adv-Intermediate

Italy

I fratelli Taviani raccontano di come sia nata l'ispirazione per la creazione del loro film "Good morning, Babilonia" che ha un posto del tutto speciale nella loro filmografia. Questo film è stata la conferma dei due registi di San Miniato di quanto fossero da sempre e per sempre ancorati alle proprie radici geografiche, culturali e ideologiche.

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 10

Difficulty: difficulty - Adv-Intermediate Adv-Intermediate

Italy

Nel film "San Michele aveva un gallo", il protagonista è un anarchico internazionalista che da bambino cantava l'omonima canzone del titolo tutte le volte che la madre lo rinchiudeva in uno stanzino. Col tempo, finito in prigione, per farsi forza, continua a cantare quella stessa canzone.

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 11

Difficulty: difficulty - Adv-Intermediate Adv-Intermediate

Italy

La visione politica dei fratelli Taviani traspare nei loro film, e in particolare in "Allosanfan" emerge il loro pensiero del cambiamento voluto dal tempo.

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 12

Difficulty: difficulty - Adv-Intermediate Adv-Intermediate

Italy

I fratelli Taviani sottolineano che il loro non era cinema politico anche se agli occhi di molti sembrava proprio così.

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 13

Difficulty: difficulty - Adv-Intermediate Adv-Intermediate

Italy

Nel film Le affinità elettive lo stile di Paolo e Vittorio Taviani si fa coerente, essenziale e ricco di densità poetica. Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Goethe nel quale si racconta del conflitto tra ragione e passione, progetto e natura, nell'intrecciarsi di due coppie e del loro sentimento amoroso.

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 14

Difficulty: difficulty - Adv-Intermediate Adv-Intermediate

Italy

La storia raccontata nel film "Le affinità elettive" è ricca di passione e di follia amorosa. Per il loro film, i fratelli Taviani hanno scelto il paesaggio toscano, ma il vero protagonista è sempre e solo il personaggio.

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 15

Difficulty: difficulty - Adv-Intermediate Adv-Intermediate

Italy

I fratelli Taviani ci raccontano il vero significato di recitazione per loro e il rapporto del regista con gli attori. Secondo i fratelli Taviani alcuni attori sono co-creatori del film. Un esempio è Giulio Brogi, che con loro ha girato film come "Sotto il segno dello scorpione" e "I sovversivi".

12

Are you sure you want to delete this comment? You will not be able to recover it.